Passeggiando per il centro storico della città veneta, accanto alla meravigliosa Basilica Palladiana, Vicenza ricorda Giulio Regeni.
|
||||||||||
Passeggiando per il centro storico della città veneta, accanto alla meravigliosa Basilica Palladiana, Vicenza ricorda Giulio Regeni. A Rovigo, dalla Loggia dei Notari, che si affaccia in Piazza Vittorio Emanuele II, si richiede verità per Giulio Regeni.
All’entrata dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca, si richiede verità per Giulio Regeni.
Amnesty International organizza il terzo, e spero ultimo, anniversario della scomparsa di Giulio Regeni. Stiamo attendendo i famosi “passi in avanti” annunciati dal governo italiano in diverse occasioni. Stavamo passeggiando lungo Piazza delle Erbe a Padova, guardando in alto in una delle facciate dei palazzi, c’è il manifesto per ricordare la richiesta di verità su Giulio Regeni. Sono grato a Flavio perché anche lui non vuole scordare la drammatica vicenda di Giulio Regeni. —— verità per Giulio Regeni? (a un blogger assetato di verità) Caro Enri, ti scrivo dal belpaese che, se non fosse il Nostro, sarebbe tutto formaggio, una marca da pubblicità. Questo belpaese è bellissimo come le sue donne. L’eco di parecchi tramonti mi fa riflettere sulla verità nell’ora più muta del giorno, quando respirare fa rumore una revisione è necessaria. Enri, se hai tempo facciamo un giro dalle parti di Portella della Ginestra, passiamo per Piazza Fontana e Piazza della Loggia. Magari ci regaliamo una sosta in Galleria a San Benedetto Val di Sambro e un breakfast a Bologna Centrale. Facciamo tappa ai Georgofili, poi giù di corsa fino a Capaci, la strada è comoda, l’hanno rifatta. Prendiamo un caffè in Via D’Amelio, un cappuccino in Via Montalcini e vediamo se Moro ha dimenticato altri appunti dentro l’agenda di Borsellino. Dimmi, qualcuno di questi luoghi pronuncia il nome del colpevole? “E Giulio Regeni?” Che vuoi che dica, io mi diletto a ripetere domande non ho risposte. Come gli altri anche lui si metta in fila, arriverà il suo turno. Riferimenti
Mi piace molto come Zerocalcare ha interpretato la richiesta di verità per Giulio Regeni. RiferimentiPromemoria: un anno fa Giulio Regeni fu rapito in Egitto. Grazie a Carta Resistente, disegno di Davide Lorenzon. Passeggiando a Padova, lo striscione per Giulio Regeni poco dopo la basilica del Santo. |
||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]()
Copyleft 2019 - I contenuti del sito sono utilizzabili liberamente per fini non commerciali - Accedi Powered by WordPress & Atahualpa |
Ultimi commenti