Album: Il vecchio acquedotto di Boara Polesine nella golena del fiume Adige

Oggi abbiamo fatto una gita fuori porta lungo la golena fiume Adige. L’idea era di cercare dei bruscandoli, meglio noti come germogli di luppolo selvatico, che sono buonissimi da fare con il risotto. Purtroppo è ancora un po’ presto per trovarli, ma alla fine lo scopo era di fare una passeggiata.

Sulla golena del fiume Adige ci siamo trovati in un luogo abbandonato, dove la natura si sta riprendendo una sorta di controllo del territorio. Qui abbiamo trovato i resti del vecchio acquedotto di Boara Polesine in provincia di Rovigo.

Valeva la pena di scattare qualche foto. Il grigio cemento sta lentamente scomparendo nel verde della golena.

Adriano Celentano – Il ragazzo della via Gluck

Il ragazzo della Via Gluck Celetano

Il ragazzo di questa celebre canzone della metà degli anni ’60 del secolo scorso canta, con nostalgia, di una via circondata dall’erba, ma che ora è sommersa dal grigio cemento degli edifici.
Sono passati decenni da questa canzone di protesta eppure il suo significato resta ancora valido: si può dire che sia stata “profetica“. Ora si parla di consumo di territorio, di lottizzazioni ai limiti, oltre ogni normativa edilizia. Capita spesso che in alternativa al recupero di edifici già esistenti ma in disuso, si preferisca creare nuovi agglomerati da edificare.
La canzone rientra di fatto nelle folk songs di protesta: suonata con accompagnamento di chitarra acustica per enfatizzare il testo cantato.
La chiusa finale ha un interrogativo semplice ma diretto: perché “non lasciano l’erba?“. Fa riflettere.

 

 

Questa è la storia
di uno di noi
anche lui nato per caso in Via Gluck
in una casa fuori città
gente tranquilla che lavorava.

Là dove c’era l’erba ora c’è
una città
e quella casa
in mezzo al verde ormai
dove sarà?

Questo ragazzo della Via Gluck
si divertiva a giocare con me
ma un giorno disse
“Vado in città”
e lo diceva mentre piangeva
io gli domando, “Amico
non sei contento?
Vai finalmente a stare in città
là troverai le cose che non hai avuto qui
potrai lavarti in casa senza andar
giù nel cortile”.

“Mio caro amico”, disse
“qui sono nato,
e in questa strada
ora lascio il mio cuore.
Ma come fai a non capire
ch’è una fortuna per voi che restate
a piedi nudi a giocare nei prati
mentre là in centro respiro il cemento.
Ma verrà un giorno che ritornerò
ancora qui
e sentirò l’amico treno
che fischia così
wa wa!”.

Passano gli anni
ma otto son lunghi
però quel ragazzo ne ha fatta di strada
ma non si scorda la sua prima casa
ora coi soldi lui può comperarla.

Torna e non trova gli amici che aveva
solo case su case
catrame e cemento.
Là dove c’era l’erba ora c’è
una città
e quella casa in mezzo al verde ormai
dove sarà?

Eh ya ya ya
Eeh
non so, non so
perché continuano
a costruire le case
e non lasciano l’erba
non lasciano l’erba
non lasciano l’erba
non lasciano l’erba

Eh no
se andiamo avanti così
chissà
come si farà,
chissà…

 

Riferimenti
  • Parole di Luciano Beretta e Miki Del Prete. Musica di Adriano Celentano e Detto Mariano
  • La canzone fu presentata al festival di Sanremo del 1966, eliminata al primo turno
  • Scritto e pubblicato per Riusa: il portale dell’economia circolare

Street Art su Cima Palon

Partiamo da Vason (1561 metri) una piccola frazione di Trento sul Monte Bondone, che non appartiene alle Dolomiti, sebbene ne ha la tipica flora. Seguiamo il sentiero a serpentina, che in gran parte costeggia il prato, dove in inverno scende la pista da sci. Dopo circa un’ora di cammino, giungiamo a 2098 metri, ovvero Cima Palon.

Lì sopra c’è la stazione della seggiovia, un rifugio e una torre di telecomunicazioni. Proprio poco sopra il basamento grigio, inaspettatamente un graffito street art: Spirit of Bondone.